Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex d.lgs.231/01
I PRINCIPI GENERALI
Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano un sistema di responsabilità amministrativa degli Enti - tra cui le società di capitali - per taluni reati commessi da amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’Ente stesso.
L'ADOZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO
Corneliani S.p.A. ha adottato un proprio Modello Organizzativo, con lo scopo di costruire un sistema strutturato e organico di principi guida, procedure operative e altri presidi specifici, ispirato a criteri di sana gestione aziendale e volto, tra l’altro, a prevenire la commissione dei reati previsti dal Decreto.
È, quindi, interesse primario della nostra Società che tutti coloro che – a qualunque titolo - operano per e con Corneliani S.p.A., svolgano la propria attività in osservanza dei principi e dei valori contenuti nel Modello, quale imprescindibile strumento di guida, promozione e diffusione di comportamenti corretti e lineari, anche a garanzia del buon funzionamento, dell’affidabilità e della reputazione di Corneliani S.p.A.
IL CODICE ETICO
La società ha adottato anche un Codice Etico che definisce i principali valori che guidano l'azione di Corneliani.
Tutte le persone di Corneliani, insieme a coloro che operano per i suoi obiettivi, sono tenuti all'osservanza dei principi del Codice Etico.
L'ORGANISMO DI VIGILANZA
Corneliani ha affidato a un Organismo di Vigilanza (composto da due membri esterni alla Società – Martina Caron, con funzioni di Presidente, Enrica Perusia, componente - e da un membro interno, Pierpaola Gambarota, General Counsel), il compito di vigilare sull'osservanza delle prescrizioni del Modello Organizzativo, verificare la loro reale efficacia e valutare la necessità di eventuali aggiornamenti.
All’Organismo di Vigilanza è stata altresì affidata la funzione di ricevere le segnalazioni di cui all’art. 6 comma 2 bis del D.Lgs. 231/01 in materia di whistleblowing.
Indirizzi di contatto:
- odv@corneliani.it (canale per segnalare violazioni strettamente legate al MOG 231, violazioni o presunte violazioni che possano rientrare in una delle condotte delittuose previste dal d.gls.231/01 quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: la Società corrompe il consulente per ottenere una certificazione per cui non ha i requisiti/la Società corrompe il personale della Società concorrente al fine di acquisire informazioni riservate su un nuovo prodotto).
- whistleblowing@corneliani.it (canale per segnalare violazioni o sospetti di condotte illecite non in linea con i valori e le politiche aziendali quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: conflitti di interesse, attività illecite e/o fraudolente in danno di clientela o del patrimonio aziendale in generale, violazioni relative alla tutela dei lavoratori etc..).
MOG 231_Parte generale